Il progetto editoriale ha una sua rilevanza se si pensa che attorno a questo progetto si sono raccolti un certo numero di giornalisti, un fondo d'investimento che prevede un breack-event in 3 anni e una diffusione limitata solo dalla curiosità dei lettori in internet.
Il Gelso ha più volte pubblicato con orgoglio i suoi dati d'ascolto, ma nulla hanno a che vedere con i contatti che riesce a registrare l'attuale blog di Luca Sofri. http://www.wittgenstein.it/ registra circa 12 mila visitatori unici al giorno.
Noi con le nostre 7 mila visite abbiamo accumulato quasi € 40 di pubblicità e intendiamo smettere quando raggiunti i € 70 Google ci liquiderà la cifra. Immaginate cosa possa muovere un giornale on line che si affidasse a questo canale, e quali potenzialità ancora sono da scoprire.
Per ora buona lettura.
0 commenti:
Posta un commento